“Centro Medico Con Determina autorizzativa della Regione Lazio”
Serietà, Passione e onestà nella nostra professione
Dermatologia
La visita dermatologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. La visita dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee (dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine, disturbi degli annessi cutanei) o per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.Patologie di pertinenza Dermatologica:
- Impetigine, Ascesso cutaneo, Cisti pilonidale, Dermatite, Eritema, Psoriasi, Orticaria, Alopecia
- Prevenzioni di Tumori, Angiomi, Melanomi
Visite
Indagini
Visita Dermatologica | – | |
Luminescenza | – | |
Visite di controllo e prevenzione | – | |
Si effettuano tutte le analisi al fine della diagnosi | – |
Prenditi Cura della tua pelle
Prevenzione per Tumori alla pelle
Fare prevenzione primaria vuol dire eliminare o ridurre i fattori di rischio che possono determinare l’insorgenza del tumore e di altre gravi malattie. Oltre all’adozione di corretti stili di vita (no a fumo e alcol, sana alimentazione, attività fisica), anche la cauta esposizione alle radiazioni ultraviolette (sole, lampade abbronzanti) è una precauzione fondamentale contro i tumori della pelle.
Questi i principali consigli: evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata (ore 12-16), fare attenzione ai riflessi (neve, acqua). Le migliori protezioni sono gli schermi solari (ombrelloni, teli, alberi) e gli indumenti (magliette, pantaloni, cappellini, occhiali da sole) possibilmente realizzati con tessuti anti-UV. Ricordare che le creme solari non devono indurre a protrarre l’esposizione, sono complementari agli indumenti e devono essere applicate correttamente ogni due ore.